PROGRAMMI EasyVEQ
I programmi di Valutazione Esterna della qualità (VEQ) costituiscono lo strumento
principale a disposizione del laboratorio clinico per confrontarsi con i colleghi
e per ottenere informazioni sul livello di accuratezza delle proprie misure.
I nostri programmi hanno finalità educativa in quanto l’obiettivo primario è quello
di offrire ai laboratori di analisi un supporto per il miglioramento nella qualità
del servizio da essi fornito a beneficio del paziente.
Essi si basano sull'invio, da parte di un centro organizzatore, di campioni di controllo
a titolo ignoto a tutti i laboratori partecipanti. I campioni di controllo sono
analizzati dai partecipanti con modalità analoghe a quelle utilizzate per i campioni
dei pazienti. I risultati ottenuti sono inviati al centro organizzatore che provvede
ad elaborarli e a preparare rapporti per i singoli partecipanti.
I centri organizzatori possono essere rappresentati dalle Regioni, dalle associazioni
scientifiche o professionali del settore, da agenzie governative o da aziende commerciali.
I programmi EasyVEQ by VEQVERITAS sono conformi alle linee Guida 43:1 e 43:2 e alla
più recente ISO 13528 sono inoltre registrati da

(International Proficiency Testing Information System) per garantire ai nostri clienti
il massimo della qualità nei servizi da noi erogati.
La partecipazione è aperta ad ogni laboratorio di analisi mediche pubblico o privato
con possibilità di iscrizione ad uno o più profili del Programma VEQVERITAS.
Il laboratorio può scegliere i Profili ai quali partecipare in ogni momento dell’anno
(anche a ciclo iniziato) parteciperà sempre a 4 esercizi previsti dell’abbonamento.
La partecipazione ad un programma di Valutazione Esterna della Qualità rappresenta
un requisito base per l'accreditamento (DPR del 14 gennaio 1997).